L’AVOCADO

VITAMINE

B1 – B2 – B3 – C – E

L’avocado è il frutto originario del Messico. Le popolazioni native dell’America centro-meridionale coltivavano questo frutto prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo. La più apprezzata tipologia di avocado è la tipologia Hass: si riconosce facilmente dalla buccia scura e ruvida.

PROPRIETÀ

L’avocado un frutto ricco di grassi insaturi ed Omega-3, i cosiddetti “grassi buoni” utili a stimolare la produzione di colesterolo buono e a frenare il deposito di quello cattivo. L’avocado, per le sue proprietà, è adatto anche in caso di dieta ipocalorica consumato in quantità adeguate.

CURIOSITÀ 

L’avocado viene chiamato “pera alligatore” perché la sua pelle ricorda, nel colore e nella texture, la pelle degli alligatori, piccoli coccodrilli statunitensi.

FAI DA TE 

Vuoi provare anche tu a coltivare l’avocado in casa? È facile e divertente. Fai così: inserisci 4 stuzzicadenti attorno alla circonferenza del grosso seme dell’avocado. Immergilo dalla parte arrotondata in una tazzina piena d’acqua, posizionandolo in modo che gli stuzzicadenti riescano a poggiare sui bordi. Ora aspetta che la natura faccia il suo corso! Unica cura, posiziona seme e tazzina di fronte ad una finestra ben assolata, facendo ben attenzione di non lasciare mai il seme senza acqua. In 2/6 settimane circa il seme germoglierà: devi solo estrarre gli stuzzicadenti e mettere a dimora il seme in un vaso di 30cm circa di diametro.

 

LA RICETTA: INSALATA DI PRIMAVERA

Ingredienti :

  •  200 g di salmone affumicato a trancio
  •  100 g di insalata mista
  •  10 pomodorini
  • 1 avocado
  • 1 lime
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • semi di sesamo q.b.

Preparazione:

Lava e asciuga bene l’insalata e i pomodorini. Taglia i pomodorini, sbuccia l’avocado tagliandolo a fettine. Attenzione, spruzza sulle fettine di avocado il succo di lime per evitare che nel frattempo si anneriscano. Taglia a cubetti il trancio di salmone e immergilo in una ciotola in cui avete unito salsa di soia, olio e semi di sesamo.
Mescola bene e lascia marinare per 20-30 minuti.
Ora impiattiamo: sul fondo di un vassoio disponi le foglie insalata, sui cui adagerai in questo ordine prima i pomodorini, le fettine di avocado e infine il salmone. Condisci l’insalata, pronta per essere gustata durante la tua pausa pranzo, con la marinata rimasta e guarnisci con zeste di lime e qualche seme di sesamo.

PROVERBIO

Dove cresce l’avocado, fame e malattie non hanno amici (Proverbio Maya)