LO SAPEVI CHE

UN ANNO VITAMINICO CON CMP – MAGGIO, IL FRUTTO DEL MESE: LA CILIEGIA

By 21 Aprile 2022 Maggio 31st, 2022 No Comments

UN ANNO VITAMINICO CON CMP 

MAGGIO – IL FRUTTO DEL MESE: CILIEGIA

Fai il pieno di vitamine con CMP! Ti accompagneremo per tutto l’anno con il nostro Calendario Vitaminico. Ogni mese sarà dedicato ad un frutto, con tante info, curiosità e ricette, per un 2022 all’insegna del benessere e della salute psicofisica. Vieni a ritirare il nostro colorato calendario presso il nostro Poliambulatorio Specialistico o scarica qui la versione online.

 

LA CILIEGIA

CILIEGIA - FRUTTO DEL MESE MAGGIO CMP

 

 

VITAMINE

A –  C

La ciliegia è il frutto di un albero dalle origini orientali appartenente alla famiglia delle Rosacee. Il nome deriva dal greco “kérasos” che poi ha originato il nostro “cerasa”. In Giappone i fiori di ciliegio vengono chiamati “sakura”. Hanami, ovvero la tradizione di osservare lo spettacolo del ciliegio giapponese in fiore in primavera, affascina i viaggiatori di tutto il mondo.

 

PROPRIETÀ

Grazie all’elevato contenuto di polifenoli e molecole antiossidanti, le ciliegie aiutano nella lotta contro i radicali liberi, mantenendo l’equilibrio ossidativo delle cellule. Le ciliegie ricche di levulosio, uno zucchero a basso indice glicemico, hanno proprietà antinfiammatorie e apportano benefici per la salute cardiovascolare.

CURIOSITÀ 

È leggenda dell’antica Grecia che Afrodite sia stata la prima a truccarsi le labbra con delle ciliegie e che questo accorgimento di bellezza l’avesse aiutata ad attirare l’attenzione e l’amore di Paride.

 

FAI DA TE 

Cuscino termico per la cervicale
Della ciliegia non si butta via niente. Un vecchio rimedio della nonna per curare dolori muscolari, tendiniti e cervicale è il cuscino termico che si può realizzare con i noccioli di ciliegia. Ti basterà cucire un sacchetto di cotone 100%, inserire dentro i noccioli ben puliti da ogni residuo e riscaldare il cuscino su di una fonte di calore per qualche minuto prima dell’uso. Si può usare anche a freddo: il massaggio cervicale fai da te è assicurato.

 

LA RICETTA: MARMELLATA CILIEGINA

Ingredienti :

  • 2 kg di ciliegie
  • 750 g di zucchero
  • 1 limone

Preparazione:

Lava, snocciola le ciliegie. Versa il tutto in una pentola abbastanza ampia e dai bordi alti. Aggiungi il succo di limone e cuoci per 20 minuti, girando con un cucchiaio di legno o una spatola. Aggiungi lo zucchero e continua a cuocere mescolando di tanto in tanto. Quando le ciliegie inizieranno a sfaldarsi cuoci ancora per un’ora. Versa il composto in vasetti di vetro e chiudi con i coperchi. Mettili a riposare in un canovaccio e copri il tutto con un plaid. Quando si saranno raffreddati, conservali in un luogo fresco e buio. La tua marmellata è pronta per essere gustata.

PROVERBIO

Ciliegie, dietro una vanno dieci.