UN ANNO VITAMINICO CON CMP
GENNAIO – IL FRUTTO DEL MESE: ARANCIA
Fai il pieno di vitamine con CMP! Ti accompagneremo per tutto l’anno con il nostro Calendario Vitaminico. Ogni mese sarà dedicato ad un frutto, con tante info, curiosità e ricette, per un 2022 all’insegna del benessere e della salute psicofisica. Vieni a ritirare il nostro colorato calendario insieme alla nostra bellissima tote-bag ecosostenibile presso il nostro Poliambulatorio Specialistico. Centro Medico Pugliese non si prende solo cura di te, ma anche dell’ambiente.
L’ ARANCIA
VITAMINE
B1 – B9 – C
L’arancia. Frutto della famiglia delle Rutacee, è un agrume ipocalorico scoperto in Cina oltre 4000 anni fa, nato da un incrocio tra il pomelo ed il mandarino. Nella letteratura antica l’arancia era chiamata “Portogallo”.
PROPRIETÀ
L’arancia previene i calcoli renali e favorisce l’assorbimento del ferro dai vegetali. Garantisce antiossidanti, antinfiammatori e minerali nell’alimentazione: elementi necessari per avere una pelle sana, controllare il peso, avere una difesa immunitaria forte. Riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
CURIOSITÀ
L’arancia è simbolo di ricchezza e fertilità. Il suo colore stimola l’energia vitale: nel secondo chakra “Svadhistana” sprigiona creatività.
FAI DA TE
Vuoi profumare l’ambiente della tua casa con un metodo naturale e bio?
Fai come facevano gli antichi che come profumo d’ambiente utilizzavano le arance decorate con chiodi di garofano. Fallo anche tu.
LA RICETTA: BISCOTTI PORTAFORTUNA
Ingredienti per 25 biscotti circa:
500 g di farina • 200 g di burro • 200 g di zucchero
1 uovo • 150 ml di succo d’arancia (1 arancia piccola) • scorza grattugiata di 2 arance • 2 cucchiaini di lievito • un pizzico di sale • zucchero semolato q.b. • zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Versa in una ciotola: zucchero, farina, lievito, uovo leggermente sbattuto, burro freddo, un pizzico di sale, la scorza grattugiata dell’arancia.
Lavora il tutto fino ad ottenere una pasta compatta, avvolgila in un foglio di pellicola trasparente e mettila a riposare per un’ora in frigorifero. Trascorso il tempo indicato, togli la pasta dal frigorifero, fai delle palline della grandezza di una noce. Schiaccia le palline a forma di dischetti su cui andrai ad adagiare con una leggera pressione una fettina di arancia ciascuno. Spolvera con zucchero semolato e infine zucchero a velo. Fodera la teglia con la carta da forno e adagia i biscotti, inforna in forno preriscaldato a 180° per 12 minuti circa. Sforna i biscotti e gustali con la persona a cui vuoi più bene.
PROVERBIO
Mangia l’arancia e ti sorride la bilancia.