UN ANNO VITAMINICO CON CMP
FEBBRAIO – IL FRUTTO DEL MESE: MELA
Fai il pieno di vitamine con CMP! Ti accompagneremo per tutto l’anno con il nostro Calendario Vitaminico. Ogni mese sarà dedicato ad un frutto, con tante info, curiosità e ricette, per un 2022 all’insegna del benessere e della salute psicofisica. Vieni a ritirare il nostro colorato calendario presso il nostro Poliambulatorio Specialistico o scarica qui la versione online.
LA MELA
VITAMINE
A – B1 – B2 – B3 – C
La mela ha origine in Asia Centrale. È il frutto più comune al mondo ma ne esistono circa 7.000 varietà differenti per colore, consistenza, sapore e contenuti nutrizionali.
PROPRIETÀ
La mela contiene fenoli e flavonoidi, sostanze naturalmente antitumorali, presenti sia nella polpa che nella buccia. Le fibre insolubili presenti al suo interno promuovono invece la regolarità intestinale, facilitando il movimento del cibo nell’apparato digerente: per questo possono essere utili in caso di stitichezza e diverticolite.
CURIOSITÀ
La mela è il falso frutto del melo. Infatti, il vero frutto è il torsolo, che invece buttiamo.
FAI DA TE
Per le vitamine che contiene la mela è il frutto della bellezza particolarmente indicato per distendere le rughe, purificare la pelle e schiarire le macchie. Maschera di bellezza fai da te? Vuoi preparare una maschera naturale anti-age alla mela? Mescola la mela grattugiata con succo di limone, qualche goccia di olio EVO, due cucchiaini di yogurt e uno di miele.
LA RICETTA: STRACCETTI ALLA MELAMANGIO
Ingredienti :
- 400 g di fettine di vitello
- 2 mele
- 1 fettina di scalogno
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 noce di burro
- qualche rametto di rosmarino per decorare
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Versa un po’ d’olio d’oliva in un tegame e fai leggermente dorare lo scalogno. Aggiungi la carne tagliata a pezzetti e, dopo una prima rosolatura, bagna con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, insaporisci gli straccetti con sale e pepe, mescolando di tanto in tanto per 5 minuti circa. Nel frattempo sbuccia le mele tagliandole a cubetti. Togli la carne dal fuoco e ponila in un piatto. Nello stesso tegame aggiungi il burro e i cubetti di mela. Alza la fiamma e cuoci le mele nel sughetto di cottura della carne per un paio di minuti. A fiamma bassa, unisci gli straccetti di vitello, mescola e fai saltare velocemente il tutto (per un minuto circa). Decora con rametti di rosmarino. Et voilà, ecco pronto un secondo piatto gustoso che sorprenderà tutti i vostri ospiti!
PROVERBIO
Una mela al giorno leva il medico di torno.