Sindrome di Ménière
Hai mai sentito parlare della sindrome di Ménière?
Oggi vogliamo parlarti di una patologia cronica che insorge prevalentemente tra i 20 e i 50 anni e che colpisce normalmente un solo orecchio all’interno del quale si manifesta uno squilibrio del contenuto di liquidi.
I sintomi più frequenti?
    1. Forti vertigini che possono durare da pochi minuti fino ad alcune ore.
    2. Improvviso calo dell’udito (soprattutto nei toni bassi).
    3. Fischio o ronzio nell’orecchio.

 

Accompagnati spesso da:
    1. Pressione auricolare.
    2. Nausea e vomito.
    3. Sudorazione.
    4. Tremore oculare (nistagmo).

 

Se questi sintomi ti sembrano familiari, ti consigliamo di consultare tempestivamente un otorinolaringoiatra. 
Attenzione, spesso un semplice tappo di cerume o una leggera infezione possono manifestare alcuni di questi sintomi: per avere una giusta diagnosi, affidati all’esperienza e all’alta esperienza e all’alta professionalità dei nostri specialisti in Otorinolaringoiatria e prenota una consulenza con il dott. Vincenzo De Ceglie.

Altri articoli