Per valutare in modo preciso la capacità uditiva e diagnosticare eventuali deficit dell’udito.
Presso il Centro Medico Pugliese è possibile effettuare l’esame audiometrico tonale, un test diagnostico non invasivo e indolore che consente di misurare la soglia uditiva di una persona, ovvero la capacità di percepire suoni a diverse frequenze e intensità.
L’esame audiometrico è consigliato in presenza di sintomi come:
Calo dell’udito graduale o improvviso
Acufeni (fischi o ronzii alle orecchie)
Difficoltà a comprendere le conversazioni
Sensazione di ovattamento auricolare
Esposizione prolungata a rumori forti
Controlli periodici in età avanzata
Il paziente viene fatto accomodare in una cabina silente e dotato di cuffie. Tramite queste, vengono inviati suoni a diverse frequenze e volumi. Il paziente segnala quando percepisce un suono, permettendo così di costruire l’audiogramma, ovvero il grafico della sua capacità uditiva.
L’esame audiometrico consente di:
Individuare ipoacusie (perdita uditiva) di tipo trasmissivo, percettivo o misto
Valutare la necessità di apparecchi acustici
Monitorare nel tempo l’evoluzione di eventuali problemi uditivi
Prenota il tuo esame audiometrico al Centro Medico Pugliese: una diagnosi precoce dell’udito è fondamentale per preservare la qualità della vita.