Viene utilizzato principalmente per:
• Diagnosticare stenosi o occlusioni arteriose, utili nella prevenzione dell’ictus.
• Individuare microembolie e valutare la presenza di un forame ovale pervio (PFO).
• Monitorare patologie neurologiche e cerebrovascolari, come vasospasmi dopo emorragie subaracnoidee.
L’esame è sicuro, privo di radiazioni e viene eseguito appoggiando una sonda a livello delle tempie o della nuca per ottenere immagini in tempo reale del flusso cerebrale.