Prevenzione osteoporosi

Osteoporosi?  Se la conosci, la previeni!

Valutare il rischio di fratture è il primo passo per la prevenzione

La diagnosi precoce infatti è lo strumento più efficace per prevenire l’osteoporosi, una patologia “silenziosa” che si manifesta sotto forma di fratture da fragilità ossea e che colpisce più di 5 milioni di persone in Italia.

Il nostro Centro si prende cura della salute delle tue ossa, a partire dalla prevenzione

Visita specialistica con Densitometria Ossea REMS / MOC – (Mineralometria Ossea Computerizzata) - Ultrasuoni, ecografica femorale e lombare

Presso il nostro Centro potrai richiedere una consulenza per accertare l’osteoporosi o per prevenire, diagnosticare e monitorare la patologia.

I nostri specialisti ti consiglieranno la Densitometria Ossea REMS / MOC – (Mineralometria Ossea Computerizzata) – Ultrasuoni, ecografica femorale e lombare che potrai effettuare direttamente presso il nostro Poliambulatorio Specialistico.

La Densitometria Ossea REMS / MOC è un esame non invasivo, senza radiazioni, in grado di rilevare la densità minerale delle ossa che permetterà ai nostri specialisti di diagnosticare patologie come l’Osteoporosi, monitorarne l’evoluzione temporale ed individuare una terapia personalizzata alle esigenze del paziente.

L’osteoporosi è una malattia dell’apparato scheletrico che causa una maggiore fragilità delle ossa, quindi un aumento del rischio di fratture, soprattutto di femore, vertebre e polso, che possono avvenire in seguito a traumi anche lievi.

Esistono due forme principali di osteoporosi:

  • primaria (95% dei casi), colpisce prevalentemente le donne in menopausa e gli anziani
  • secondaria (5% dei casi), colpisce le persone affette da altre malattie o assumenti farmaci che modificano negativamente il metabolismo osseo.

Si parla spesso di osteoporosi come di una “malattia silenziosa”, che si preannuncia senza alcun sintomo specifico e si manifesta sotto forma di fratture da fragilità ossea.

Determinare attentamente e per tempo il proprio rischio individuale, soprattutto in presenza di fattori di rischio, è dunque fondamentale per evitare problemi di questo tipo.

Grazie alla MOC ecografica, femorale e lombare, ossia la Mineralometria Ossea Computerizzata, i nostri specialisti potranno analizzare la resistenza ossea delle vertebre lombari e della regione femorale.

La MOC viene utilizzata, dunque, per determinare la predisposizione alla riduzione del contenuto minerale osseo e, quindi alla comparsa dell’osteoporosi, e per mettere di conseguenza in atto i relativi provvedimenti (dieta e attività fisica) e le terapie idonee ad arrestarne l’evoluzione