- 080 2198166
- INFORMAZIONI GENERALI
I nostri specialisti in podologia si occupano delle alterazioni anatomiche e funzionali e delle patologie di piede e caviglia, dal punto di vista medico e chirurgico
Presso il nostro Centro potrai effettuare la visita podologica.
La visita specialistica podologica permette di studiare e trattare le patologie del piede. È utile a favorire la deambulazione, prevenire complicanze locali per i pazienti affetti da malattia diabetica, neurologica, vascolare e reumatologica.
La visita podologica inizia con una raccolta, da parte dei nostri specialisti, di informazioni riguardanti la storia clinica del paziente, al fine di ricavare elementi utili alla visita stessa.
Dalle informazioni ottenute i nostri specialisti procederanno, previo accurato esame obiettivo, al trattamento, o qualora necessario, alla visita biomeccanica e/o posturale.
Il trattamento podologico consiste in un intervento diretto sul piede del soggetto, al fine di rimuovere le cause del disagio (callosità, patologie ungueali, ecc.), mentre la visita biomeccanica e/o posturale consiste inizialmente nella valutazione degli arti inferiori sul lettino e successivamente all’analisi del passo.
Presso il nostro Centro potrai effettuare la valutazione biomeccanica posturale e sportiva, una valutazione clinica che applica i principi della meccanica all’arto inferiore con lo scopo di individuare le cause che possono determinare un cattivo appoggio, responsabile di molte patologie.
Con la valutazione biomeccanica posturale e sportiva i nostri specialisti potranno ottenere una visione globale della funzionalità dell’arto inferiore e determinare la quantità ed il livello di eventuali alterazioni, fornendo dai semplici consigli in merito alla calzatura, ai suggerimenti sull’attività sportiva più idonea o indicazioni su programmi di stretching e terapie ortesiche su misura (ortesi plantari) ove siano necessarie.
Presso il nostro ambulatorio di podologia potrai richiedere il plantare su misura.
Il plantare su misura viene progettato e realizzato per prevenire, compensare o correggere atteggiamenti posturali biomeccanici, patologici del piede, caviglia e delle strutture sovra-segmentarie (ginocchia, anca, zona lombare ecc.)Le problematiche o patologie più frequenti ai quali i plantari possono dare un importante contributo al miglioramento sono:
Presso il nostro ambulatorio di podologia potrai richiedere l’esame baropodometrico, un test che permette di valutare la qualità dell’appoggio a terra dei piedi. L’analisi baropodometrica fornirà ai nostri specialisti informazioni sulle pressioni che vengono scambiate tra la superficie di appoggio del piede ed il terreno ed è utile a valutare in modo approfondito la modalità di esecuzione del passo ed eventuali alterazioni della deambulazione.
I nostri specialisti in podologia potranno consigliarti la Laserterapia che potrai effettuare direttamente presso il nostro Centro. La laserterapia è un trattamento terapeutico indolore che favorisce i processi di guarigione dei tessuti del corpo umano, grazie all’azione dell’energia elettromagnetica prodotta dalla luce laser. Una soluzione utile per il trattamento di tendinite, fascite plantare, tallonite, onicomicosi, ulcere diabetiche etc.
La laserterapia podologica:
Il nostro ambulatorio di Podologia è specializzato anche in Ortonixia, una serie di trattamenti conservativi di competenza prettamente podologica volti alla correzione della forma della lamina ungueale alterata.
La rieducazione ungueale gioca un ruolo importante in tutte le onicopatie in cui la curvatura dell’unghia provoca dolore, onicofosi o onicocriptosi (unghia incarnita).
Ci sono varie metodiche, la scelta da parte dei nostri specialisti è basata sulla patologia, sulla morfologia ungueale e sulle varie problematiche del paziente.
ll nostro ambulatorio di podologia si occupa del trattamento chirurgico delle problematiche legate all’apparato ungueale, che comprende la lamina ungueale (l’unghia stessa), la matrice (la struttura che produce l’unghia), il letto ungueale (dove poggia la lamina), la piega ungueale prossimale (PUP) e le pieghe ungueali laterali che la circondano, l’iponichio.
Nei casi di onicocriptosi severe, se l’approccio conservativo non è sufficiente, i nostri specialisti potranno procedere all’intervento di chirurgia ungueale, una procedura chirurgica mininvasiva che potrai effettuare direttamente presso il nostro Centro.
L’intervento, effettuato in anestesia locale e con l’ausilio del chirurgo plastico, consiste nella rimozione della porzione di lamina ungueale che danneggia i tessuti circostanti, procedendo con la distruzione della matrice ungueale.
Questo tipo di intervento non prevede l’applicazione di punti di sutura producendo molteplici risvolti positivi, sia funzionali che estetici. Il paziente può infatti tornare a camminare immediatamente dopo la fine dell’intervento.
© Centro Medico Pugliese. MMC S.r.l.
Sede Legale: Via Caduti di Nassiriya 38/B – Altamura(BA)
REA: BA-617156 | P.IVA 08286320729 | Capitale sociale: 12.000 €
Centro Medico Pugliese
Via Caduti di Nassiriya 38/B – Altamura (BA)
+39 080 2198166 | info@centromedicopugliese.it