Pneumologia

I nostri specialisti in Pneumologia si occupano delle patologie dell’apparato respiratorio, e dunque dei polmoni,  dei suoi annessi e delle vie respiratorie. Nel nostro ambulatorio di Pneumologia potremo escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo a carico di queste strutture indispensabili alla vita

Tosse persistente, frequenti dolori al torace, affanno anche a riposo…

È anche così che i nostri polmoni ci parlano del nostro stato di salute.

Ascolta i tuoi polmoni, non sottovalutare la situazione e prenditi cura del tuo respiro.

Se cogli questi sintomi, affidati al nostro Ambulatorio di Pneumologia.

Tra le patologie più diffuse trattate dal nostro ambulatorio:

Presso il nostro Centro, oltre alla visita specialistica, potrai effettuare diversi esami ambulatoriali che aiuteranno i nostri pneumologi a diagnosticare e a monitorare le condizioni dei pazienti.

Le prestazioni dell'ambulatorio di pneumologia ed allergologia:

Attraverso la visita pneumologica i nostri specialisti potranno escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo a carico dei bronchi e dei polmoni.

La visita pneumologica è dedicata sia ai pazienti con patologia pneumologica già nota, che in accordo con lo specialista concorderanno le visite di controllo, sia ai pazienti indirizzati dal proprio medico curante per accertare la natura di sintomi come sensazione di oppressione al torace, difficoltà nella respirazione, affanno a riposo, tosse persistente, espettorazioni prolungate e/o con tracce di sangue, dolore toracico, apnee notturne.

Presso il nostro ambulatorio di pneumologia potrai effettuare la spirometria, l’esame più comune per valutare la funzionalità respiratoria, attraverso il quale si misurano i volumi, ovvero l’aria contenuta nei polmoni, e i flussi respiratori, ovvero la velocità con cui i volumi vengono espulsi.

La spirometria è utile per la diagnosi di diverse patologie respiratorie e polmonari ed è utilizzata anche come test di prevenzione per chi lavora in ambienti polverosi o per i fumatori.

La spirometria viene effettuata con l’ausilio di uno strumento chiamato spirometro. Si tratta di una procedura semplice e non invasiva. L’esame diagnostico dura pochi minuti, durante i quali i nostri specialisti, dopo aver raccolto dati anagrafici, in particolare peso e altezza, e la storia clinica, chiederà al paziente di effettuare una serie di manovre respiratorie attraverso un boccaglio.

Il risultato della spirometria determina il grado di funzionalità dell’apparato respiratorio, sia in situazione normale che a seguito del trattamento di una patologia respiratoria.

Presso il nostro Centro potrai richiedere la polisonnografia, utile a diagnosticare i disturbi del sonno di origine respiratoria e neurologica in pazienti adulti e bambini.

La polisonnografia è un esame diagnostico non invasivo, consigliato a pazienti con disturbi del sonno e consiste in una registrazione simultanea di più parametri fisiologici durante la notte.

Il test si esegue attraverso un dispositivo chiamato polisonnigrafo, che sarà indossato dal paziente durante la notte, per registrare tutte le variabili fisiologiche coinvolte nei disturbi delle diverse fasi del sonno (REM e non-REM) e misurare tutti i parametri vita legati al sonno:

  • Respirazione
  • Ossigenazione Del Sangue
  • Frequenza Del Battito Cardiaco
  • Presenza Di Apnee Notturne

In base ai risultati del test, i nostri specialisti saranno in grado di valutare la natura del disturbo notturno e pianificare la terapia più opportuna.