Otorinolaringoiatria

Il nostro Centro mette a disposizione le più avanzate e sofisticate strumentazioni e i migliori specialisti in Otorinolaringoiatria per la diagnosi e la cura di patologie di orecchio, naso, faringe, laringe, bocca e gola.

Il nostro ambulatorio di otorinolaringoiatria effettua visite ed esami specialistici ad adulti e bambini occupandosi anche del trattamento medico e chirurgico di tonsille e parotide, oltre che la diagnosi e la terapia delle patologie del nervo facciale.

Le prestazioni dell'ambulatorio di otorinolaringoiatria:

Presso il nostro Centro potrai effettuare una visita otorinolaringoiatrica, dedicata sia ai pazienti con una patologia già diagnosticata, sia a pazienti a cui la visita viene prescritta dal medico curante per accertare la natura di sintomi come:

  • la presenza di acufeni
  • ipoacusia
  • ronzii
  • senso di orecchio chiuso
  • sensazione di sbandamento
  • incertezza posturale
  • vertigini
  • dolore persistente alla gola
  • sensazione di corpo estraneo in gola
  • abbassamento persistente della voce
  • naso chiuso senza apparente motivo.

La visita otorinolaringoiatrica riguarda l’ispezione di eventuali patologie che riguardano orecchie, naso e gola che, anche se anatomicamente distinti, possono interagire nel loro funzionamento ed essere accomunati da patologie associate, come infiammazioni, infezioni e tumori.

Nella visita otorinolaringoiatrica i nostri specialisti partiranno dall’anamnesi del paziente: un colloquio mirato a ottenere informazioni riguardo alla sua storia clinica passata e attuale.

Nella seconda fase i nostri specialisti eseguiranno tutti gli esami che possono consentire l’individuazione delle cause dei sintomi riportati dal paziente, procedendo con la palpazione del collo, l’ispezione del cavo orale e della faringe con laringoscopia, l’analisi della membrana timpanica e del condotto uditivo esterno con l’utilizzo dell’otoscopio, l’esplorazione dell’interno del naso e delle cavità paranasali e la rinoscopia.

Nel nostro ambulatorio di otorinolaringoiatria potrai effettuare la Fibrolaringoscopia, un esame endoscopico attraverso cui i nostri specialisti potranno osservare lo stato delle prime vie aeree e digestive come le fosse nasali, rinofaringe, faringe, laringe e corde vocali, e verificare eventuali anomalie nel rivestimento della loro superficie, la mucosa.

Nella Fibrolaringoscopia viene utilizzato un fibroscopio a fibre ottiche, un tubicino sottile e flessibile che, introdotto attraverso il naso del paziente, permetterà ai nostri specialisti una visione diretta dell’area da analizzare.

Presso il nostro Centro potrai effettuare l’esame audiometrico, utile a valutare la capacità uditiva del paziente e definire se sono presenti delle perdite di percezione.

Attraverso l’esame audiometrico i nostri specialisti potranno individuare la soglia di minima udibilità del paziente e stabilire se ci sono deficit o anomalie.

Presso il nostro ambulatorio di otorinolaringoiatria potrai effettuare il lavaggio auricolare, utile per asportare cerume ed essudati, i liquidi che sono veicolo di infiammazioni, dal condotto uditivo.

Il lavaggio auricolare consiste nell’immergere all’interno del canale uditivo, attraverso una siringa privata dell’ago, una modesta quantità di acqua, per poi inclinare la testa al fine di eliminare l’acqua e con essa il cerume.