- 080 2198166
- INFORMAZIONI GENERALI
Il nostro ambulatorio di nutrizione e alimentazione offre ai propri pazienti attività di educazione alimentare, consulenza nutrizionale e dietoterapia sia in condizioni fisiologiche che patologiche.
I nostri biologi specialisti sapranno consigliare regimi alimentari personalizzati oltre che aiutare a tornare in forma e combattere le diverse patologie legate all’alimentazione
Un nutrizionista può accompagnare in un percorso di rieducazione e consapevolezza alimentare nel quale insegna un giusto stile di vita, più adatto a noi, un modo corretto di alimentazione; consiglia come abbinare alimenti adatti per perdere peso, senza riacquistarlo, mantenendo energia e buonumore.
Presso il nostro Centro potrai effettuare una visita dietologica, utile a valutare lo stato nutrizionale del paziente, così da poter diagnosticare un eventuale quadro di malnutrizione.
La visita dietologica è utile per:
Presso il nostro ambulatorio di nutrizione e alimentazione potrai effettuare la bioimpedenziometria, una metodica diagnostica rapida e precisa, utile a valutare la composizione corporea in termini di acqua, massa grassa e massa magra, con l’obiettivo di monitorare i risultati di un programma dietetico o di un’attività fisica.
La bioimpedenziometria (o Body Impedance Analysis, BIA) è la tecnica più utilizzata per misurare la composizione corporea stabilendo la percentuale di massa magra (FFM = fat free mass), massa grassa (FM = fat mass) e il corretto stato di idratazione del corpo.
Questa valutazione costituisce il primo indispensabile passo per ogni strategia volta ad ottenere un calo o un incremento di peso dato che ci permette di modificare uno specifico comparto corporeo e monitorare la sua variazione.
La bioimpedenziometria è un esame molto semplice e non invasivo che viene effettuato con tecnica bioimpedenziometrica.
La BIA sfrutta le leggi della fisica della corrente elettrica e vede l’organismo come un mezzo che, a seconda della sua composizione, è capace di far viaggiare un impulso elettrico tramite i propri fluidi.
Come funziona?
Quindi, viene misurata l’impedenza (resistenza) del flusso della corrente tra la sorgente elettrica e il detector corrispondente all’elettrodo, che rileva il livello della corrente dopo che questa ha viaggiato nell’organismo.
Questo valore rilevato dal detector viene convertito in percentuale di massa grassa tramite un’equazione che tiene conto di molti fattori (età, sesso, statura, peso corporeo e altro, come ad esempio la fase del ciclo mestruale).
Il nostro ambulatorio è specializzato in nutrizione clinica occupandosi dei pazienti che cercano di migliorare la propria salute e di combattere una malattia proprio iniziando da una corretta alimentazione.
L’obiettivo dei nostri specialisti è quello di portare il paziente ad adottare uno stile di vita sano che comprenda non solo la corretta nutrizione ma anche, nei limiti del possibile, una corretta attività fisica. Il nostro regime alimentare, infatti, incide in larga misura sulle capacità del nostro corpo di rispondere a fattori esterni ed interni.
Tra le patologie trattate dai nostri specialisti:
I nostri specialisti seguono inoltre il regime alimentare di chi è affetto di malattie neurodegenerative come il Parkinson, delle donne in gravidanza o di chi ha abbracciato le filosofie vegane e vegetariane per avere un regime alimentare complessivamente corretto.
Nel nostro ambulatorio di Dietologia e nutrizione clinica, inoltre, i nostri specialisti, in collaborazione e in sinergia con l’équipe del nostro Ambulatorio di Psicologia, si occupano dei casi di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) come:
I nostri specialisti, infine, seguono l’alimentazione di pazienti oncologici o chirurgici: in questi casi, infatti, possono instaurarsi regimi di malnutrizione che possono aggravare le condizioni del paziente.
L’équipe del nostro ambulatorio di nutrizione e alimentazione è specializzato in nutrizione sportiva.
La dieta ha un ruolo fondamentale ed imprescindibile anche nello sport.
La nutrizione sportiva si occupa di curare l’alimentazione e l’integrazione dell’atleta amatoriale o agonista con il fine di massimizzare la performance atletica e garantire il massimo stato di salute dell’individuo.
La cura della nutrizione per lo sportivo di qualsiasi disciplina gioca un ruolo fondamentale sia per la buona disputa della competizione atletica sia per la fase di recupero oltre che, in un’ottica preventiva, per ridurre il rischio di infortuni.
© Centro Medico Pugliese. MMC S.r.l.
Sede Legale: Via Caduti di Nassiriya 38/B – Altamura(BA)
REA: BA-617156 | P.IVA 08286320729 | Capitale sociale: 12.000 €
Centro Medico Pugliese
Via Caduti di Nassiriya 38/B – Altamura (BA)
+39 080 2198166 | info@centromedicopugliese.it