- 080 2198166
- INFORMAZIONI GENERALI
Oltre alla cura in seguito a un trauma, individueranno e successivamente valuteranno tutte le problematiche che interessano l’apparato muscolo-scheletrico e il sistema nervoso.
Quando rivolgersi al fisiatra?
Dal Fisiatra non ci si rivolge solo per il trattamento della patologia, ma per intervenire e migliorare la situazione globale di problematiche di varia tipologia, in particolar modo dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio.
La visita del fisiatra è utile per valutare il deficit motorio del paziente tenendo conto della patologia di base: danni motori di natura ortopedica (artralgie, artrosi, traumi post-operatori, disabilità conseguenti a incidenti) o problemi dovuti a patologie neurologiche degenerative (sclerosi multipla, esiti di eventi cerebrali acuti e cronici come l’emiplegia).
Presso il nostro Centro potrai effettuare la visita fisiatrica, utile ad accertare la natura di disturbi a carico dell’apparato osteo-articolare (muscoli, tendini, articolazioni) che possono insorgere:
Con la visita fisiatrica i nostri specialisti potranno effettuare la diagnosi e valutare le eventuali implicazioni funzionali, che possono ripercuotersi sulla vita quotidiana del paziente.
A seguito della diagnosi clinica e della formulazione di un preciso programma riabilitativo, i nostri specialisti in fisiatria potranno avvalersi anche della collaborazione del fisioterapista.
Presso il nostro Centro potrai effettuare l’elettromiografia degli arti superiori e/o inferiori, una procedura diagnostica utile a valutare lo stato di salute dei muscoli e delle cellule che controllano quest’ultimi: i cosiddetti motoneuroni.
L’elettromiografia degli arti superiori e/o inferiori, dal punto di vista strumentale, prevede l’utilizzo di alcuni elettrodi e di un’apparecchiatura computerizzata particolare, l’elettromiografo, utile a registrare i segnali nervosi che percorrono i motoneuroni e arrivano fino ai muscoli. Questi segnali saranno riportati su di un grafico che, una volta concluso l’esame diagnostico, sarà interpretato e valutato dai nostri specialisti.
© Centro Medico Pugliese. MMC S.r.l.
Sede Legale: Via Caduti di Nassiriya 38/B – Altamura(BA)
REA: BA-617156 | P.IVA 08286320729 | Capitale sociale: 12.000 €
Centro Medico Pugliese
Via Caduti di Nassiriya 38/B – Altamura (BA)
+39 080 2198166 | info@centromedicopugliese.it