Endocrinologia e Diabetologia

Affidati con serenità e tranquillità alla nostra equipe medica: tutti i servizi di Endocrinologia e Diabetologia del Centro Medico Pugliese sono erogati secondo un principio di eccellenza sanitaria supportata da macchinari di ultima generazione.

Endocrinologia

I nostri specialisti in Endocrinologia si occupano di tutte quelle situazioni fisiologiche e patologiche legate alla funzionalità degli ormoni e delle ghiandole che li secernono, quali la tiroide, il pancreas, l’ipofisi e l’ipotalamo, le gonadi, le paratiroidi, e le ghiandole surrenali.

Il sistema endocrino è uno dei principali sistemi con cui l’organismo trasmette le informazioni, controlla e coordina le proprie funzioni. Le malattie endocrine insorgono quando gli ormoni prodotti dalle ghiandole risultano essere insufficienti o in eccesso rispetto al bisogno dell’organismo, causando squilibri ormonali.

Presso il nostro Centro potrai effettuare la visita endocrinologica: un esame non invasivo e indolore utile ad individuare e analizzare le problematiche legate ad eventuali disturbi ormonali.

Attraverso questa visita verificheremo l’eventuale presenza di patologie provocate da disfunzioni e malattie legate al cattivo funzionamento delle ghiandole endocrine.

I nostri specialisti ti prescriveranno gli esami necessari per l’approfondimento diagnostico, consigliando le terapie più opportune, che saranno poi valutate nelle successive visite di controllo.

Presso il nostro ambulatorio di endocrinologia e diabetologia potrai effettuare l’ecocolordoppler tiroideo: un esame di primo livello indolore e non invasivo che viene eseguito per studiare la morfologia (posizione, forma, struttura), le dimensioni della tiroide e delle paratiroidi, l’estensione della ghiandola tiroide e la vascolarizzazione della ghiandola in toto o dei noduli.

Attraverso l’ecocolordoppler tiroideo è possibile:

  • individuare i noduli tiroidei di natura benigna o maligna
  • analizzare patologie croniche della tiroide come la tiroidite
  • valutare la presenza e/o lo stato di paratiroidi ingrandite

A seguito dell’ecocolordoppler tiroideo i nostri specialisti potranno definire il successivo iter diagnostico per la caratterizzazione dei noduli.

Presso il nostro Centro Medico potrai effettuare l’ago aspirato tiroideo: una procedura diagnostica mini-invasiva, suggerita a seguito della presenza di noduli con caratteristiche ecografiche di sospetto.

L’ago aspirato tiroideo è utilizzato per confermare o escludere la natura maligna di un nodulo tiroideo, ovvero ingrossamenti anomali ben circoscritti e delimitati di porzioni della tiroide.

L’ago aspirato tiroideo è un esame eseguito senza anestesia, sostanzialmente indolore, che prevede il prelievo di un piccolo quantitativo di cellule dal nodulo sospetto. Il materiale estratto con l’ago aspirato viene strisciato su vetrini e inviato dai nostri specialisti al servizio di Anatomia Patologica per l’analisi al microscopio delle cellule prelevate.

La visita diabetologica permette di accertare la presenza della malattia diabetica nei soggetti a rischio e fornisce sostegno alle persone già affette da diabete, per un contenimento delle complicanze ad esso collegate. La visita diabetologica è rivolta al paziente con diagnosi recente di diabete o con diagnosi già nota da tempo.
Scopo della prima visita è permettere l’inquadramento complessivo del paziente, attraverso la storia personale, la visita medica generale e l’impostazione terapeutica. Questa, oltre alla eventuale prescrizione di farmaci, comprende anche l’educazione alimentare e i suggerimenti necessari per un corretto stile di vita.

Probabilmente, il piede diabetico costituisce la complicanza più invalidante dell’iperglicemia cronica trascurata: si tratta di uno stato patologico che condiziona negativamente la qualità di vita del paziente, tanto da richiedere una scrupolosa e costante igiene dei propri piedi supportata da frequenti controlli medici. Quando il diabete non è ben controllato, nel tempo i pazienti possono sviluppare problemi ai piedi che se trascurati possono portare al piede diabetico (300.000 casi in Italia, Annali AMD 2020), una complicanza diabetica cronica tra le più temute e anche trascurate, tra le cause più frequenti di ricovero dei diabetici.
Un piede diabetico malcurato o sottovalutato espone il malato ad ulcere, piaghe sanguinanti ed infezioni che, a lungo andare, possono diffondere nei tessuti limitrofi e procurare cancrena. Nel nostro centro potrai richiedere una consulenza per prevenire e curare ulcere, sanguinamenti e/o infezioni, affidandoti alla professionalità ed esperienza dei nostri specialisti.

Diabetologia

I nostri specialisti in Diabetologia offrono una consulenza specifica ai pazienti affetti da diabete mellito o sindrome metabolica, valutando i fattori di rischio cardiovascolare e definendo un programma terapeutico.

La Diabetologia è una specializzazione dell’Endocrinologia che si occupa della diagnosi e cura del diabete, una malattia cronica caratterizzata dall’aumento di glucosio nel sangue causato da un malfunzionamento dell’insulina prodotta dal pancreas, e della sindrome metabolica.

Presso il nostro poliambulatorio specialistico potrai effettuare la visita diabetologica, utile per accertare la presenza del diabete nei soggetti a rischio e per definire una terapia (farmacologica e non) che permetta di gestire la malattia.

La visita diabetologica fornisce inoltre sostegno alle persone già affette da diabete, per un contenimento delle complicanze ad esso collegate.

Quando sottoporsi a una visita diabetologica?

È bene sottoporsi a visita diabetologica quando esiste una familiarità diabetica o compaiono e persistono sintomi tipici quali:

  • necessità frequente di urinare (poliuria)
  • sete intensa
  • perdita di peso veloce e senza apparenti spiegazioni
  • sensazione di stanchezza (astenia)
  • aumento del senso di fame
  • disturbi della vista
  • disturbi della sfera sessuale.

I sintomi del diabete possono essere molto variabili, anche in relazione al tipo di diabete. Si possono manifestare in maniera intensa, insorgere d’improvviso o risultare perfino assenti.

La visita diabetologica prevede una fase di anamnesi in cui lo specialista raccoglie informazioni sulle abitudini e lo stile di vita del paziente.

La visita prevede anche una valutazione delle condizioni del paziente, se necessario con un controllo fisico (misurazione peso, altezza, circonferenza addome, misurazione della pressione, ecc.) e test specifici volti ad esaminare la presenza del diabete, complicazioni e patologie connesse.

I nostri specialisti in diabetologia, oltre alla eventuale prescrizione di farmaci, ti consiglieranno un percorso alimentare personalizzato e ti forniranno i suggerimenti necessari per un corretto stile di vita.

Nel nostro Centro, grazie all’alta specializzazione della nostra équipe, potrai richiedere una consulenza per prevenire e curare il piede diabetico.

Il nostro ambulatorio di endocrinologia e diabetologia è specializzato anche nella cura del piede diabetico, una delle complicanze più diffuse ed invalidanti del diabete, causa dei più frequenti casi di ricovero dei diabetici.

Il piede diabetico costituisce infatti la complicanza più invalidante dell’iperglicemia cronica trascurata.

La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono il miglior approccio per prevenire le amputazioni e salvare un arto a rischio.

Quando il diabete non è ben controllato nel tempo, i pazienti possono sviluppare problemi ai piedi che, se trascurati, possono portare a questa situazione invalidante che condiziona negativamente la qualità della vita, tanto da richiedere una scrupolosa e costante igiene dei propri piedi supportata da frequenti controlli medici.

Un piede diabetico malcurato o sottovalutato espone il malato ad ulcere, piaghe sanguinanti ed infezioni che, a lungo andare, possono diffondere nei tessuti limitrofi e procurare cancrena.