FOCUS SALUTE

Il piede diabetico, una complicanza del diabete poco conosciuta

By 26 Novembre 2020 Dicembre 18th, 2020 No Comments

Il Piede Diabetico è una complicanza del diabete poco conosciuta ma che per i pazienti affetti da diabete rappresenta una frequente causa di ricovero e la prima causa di amputazione non traumatica. Si manifesta con ulcerazioni, necrosi o infezioni dei tessuti del piede, spesso preceduti da lesioni pre-ulcerative come calli o alterazioni ungueali.

 

In caso di nuove lesioni il rischio di amputazione aumenta di 1,5 volte per ogni giorno atteso prima di una valutazione da parte di un centro specializzato. E’ pertanto fondamentale in questo caso non perder tempo e rivolgersi subito a personale con esperienza nel piede diabetico per ridurre il rischio di ulteriori complicanze.

Ma perché proprio i piedi?

Perché il diabete mal controllato può causare un danno ai nervi, chiamato neuropatia, che a sua volta determina perdita di sensibilità, posture anomale e pelle secca

Inoltre, il diabete non controllato può causare anche un restringimento di vasi che portano il sangue ai piedi, chiamato arteriopatia periferica, che a sua volta limita la quantità di sangue (e con esso anche di ossigeno e anticorpi) che arriva ai tessuti dei piedi che risulteranno quindi più fragili e vulnerabili.

Come affrontare il piede diabetico?

Il miglior modo per affrontare il piede diabetico e prevenirlo, seguendo alcuni semplici consigli che puoi trovare qui e qui, e in caso di nuove lesioni a personale competente e con grande esperienza in questo campo.

Articolo scritto da: dott. Fabrizio Losurdo, specialista in Endocrinologia e Diabetologia
e responsabile dell’ ambulatorio del piede diabetico presso il nostro centro.